Denaro senza padroni
Disertare la finanza di sorveglianza e risorgere liberi nel cyberspazio grazie alle nuove tecnologie monetarie.
Come cittadino digitale, sarai probabilmente abituato a usare qualche forma di pagamento elettronico. Il digitale offre indubbiamente più libertà d’azione, comfort, flessibilità e velocità rispetto al caro e vecchio contante.
Eppure, questi benefici si trascinano dietro effetti secondari nefasti per la nostra salute psico-cybernetica, che non dovrebbero essere sottovalutati. Sorveglianza, profilazione, censura finanziaria, pignoramenti istantanei, sanzioni geopolitiche... il denaro è diventato uno strumento di controllo globale, e il semplice pagare è ormai un atto politico. Dimmi se paghi in carta o contanti, e ti dirò chi sei. O qualcosa del genere.
Così come l’uso del computer, degli smartphone e di Internet dovrebbe essere consapevole, lo stesso vale anche per le tecnologie monetarie. Scegliere una moneta o un mezzo di pagamento è scegliere un padrone. O decidere di non averne.
E se fino a poco tempo fa la scelta era estremamente limitata, anzi direi pressoché assente, oggi non lo è…
Keep reading with a 7-day free trial
Subscribe to Cyber Hermetica (IT) to keep reading this post and get 7 days of free access to the full post archives.


