Droni, telecamere e sensori di ogni tipo. Come in cielo, così in terra: nelle nostre città siamo sempre più sorvegliati. Qualche consiglio per proteggersi.
È vero che a Londra ci sono una marea di telecamere anche se cmq molte sembrano non funzionare, soprattutto quando se serve a te e lo dico per esperienza 😅😂. Cmq per quanto riguarda le telecamere ci dovrebbe essere una rivolta popolare, appena uno vede una telecamera o drone si prende e si tira giu a sassate. Con la scusa della sicurezza ci stanno mettendo in una gabbia, quando ci so rendera conto di cio?
Il grande problema delle telecamere è che c'è una vera e propria cospirazione: i comuni vengono finanziati dallo stato per installare sistemi di videosorveglianza e per definizione deliberano a porte chiuse senza interpellare la popolazione, che scopre le nuove videocamere solo quando è troppo tardi.
Come scrivo nell'articolo però un buono strumento è quello della FOIA, proprio per capire come / dove sono installate le telecamere e anche comprendere le basi giuridiche. Una persona che conosce un minimo la normativa privacy spesso può segnalare queste telecamere per violazione e cercare di costringerli a rimuoverle.
Sempre scritti molto interesanti,Matte, apprezzo tantisimo, per caso hai riferimenti di gabbie faradqy dq qpplicare ai modem internet? Grazie. Saluti p.s. il 22.4 aprile per he nn vieni su alla festa di primavera del movimento libertario ? Fammi sapere ciao max
È vero che a Londra ci sono una marea di telecamere anche se cmq molte sembrano non funzionare, soprattutto quando se serve a te e lo dico per esperienza 😅😂. Cmq per quanto riguarda le telecamere ci dovrebbe essere una rivolta popolare, appena uno vede una telecamera o drone si prende e si tira giu a sassate. Con la scusa della sicurezza ci stanno mettendo in una gabbia, quando ci so rendera conto di cio?
Il grande problema delle telecamere è che c'è una vera e propria cospirazione: i comuni vengono finanziati dallo stato per installare sistemi di videosorveglianza e per definizione deliberano a porte chiuse senza interpellare la popolazione, che scopre le nuove videocamere solo quando è troppo tardi.
Come scrivo nell'articolo però un buono strumento è quello della FOIA, proprio per capire come / dove sono installate le telecamere e anche comprendere le basi giuridiche. Una persona che conosce un minimo la normativa privacy spesso può segnalare queste telecamere per violazione e cercare di costringerli a rimuoverle.
Molto interessante cap_able. Sei una miniera d’ informazioni!
Sempre scritti molto interesanti,Matte, apprezzo tantisimo, per caso hai riferimenti di gabbie faradqy dq qpplicare ai modem internet? Grazie. Saluti p.s. il 22.4 aprile per he nn vieni su alla festa di primavera del movimento libertario ? Fammi sapere ciao max