Cyber H3rmetica (IT)

Cyber H3rmetica (IT)

Share this post

Cyber H3rmetica (IT)
Cyber H3rmetica (IT)
Aborto? Questione di privacy e libero mercato
Copy link
Facebook
Email
Notes
More

Aborto? Questione di privacy e libero mercato

La questione dell'aborto può essere risolta solo con libero mercato, tutela della proprietà e della privacy. Ogni alternativa porta alla violenza e alla negazione della libertà delle persone.

Matte 𐀏's avatar
Matte 𐀏
Jul 01, 2022
∙ Paid
3

Share this post

Cyber H3rmetica (IT)
Cyber H3rmetica (IT)
Aborto? Questione di privacy e libero mercato
Copy link
Facebook
Email
Notes
More
6
Share

Una recente decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti ha ribaltato una storica sentenza (Roe v Wade) del 1973, lasciando la possibilità ai singoli Stati di regolare la questione dell’aborto. Ogni stato potrà decidere cosa fare, in base alla legge nazionale.

Oggi non voglio parlarvi della sentenza, ma cercherò di spiegarvi il motivo per cui penso che l’unico vero modo di risolvere la questione dell’aborto1 sia attraverso privacy, proprietà e libero mercato - a prescindere dalle opinioni personali.

Privacy Chronicles si sostiene solo grazie agli abbonamenti dei lettori. Se ti piace quello che scrivo e vuoi aiutarmi a far crescere questo progetto, considera l’abbonamento! Sono circa €3 al mese.

La proprietĂ  del corpo

Iniziamo parlando di proprietĂ .

La proprietà è un diritto naturale che nasce insieme all’essere umano. L’uomo primitivo non sapeva nulla del mondo, ma sapeva distinguere se stesso dall’ambiente circostante e aveva consapevolezza di sé, della propria mente e del corpo - controllato dalla mente.

È da questa consapevolezza e possesso che deriva il concetto di proprietà.

Ogni essere umano possiede la sua mente e quindi il suo corpo, un fatto naturale e universale che oggi chiamiamo proprietà. I “woke” oggi dicono: my body my choice (ma vale solo per alcuni ambiti), ma io preferisco citare Locke:

Every ¡individual¡ man has a property in his own
person
[= ‘owns himself’]; this is something that nobody else has any right to.

L’aborto non è quindi un diritto positivo (che non sono diriti ma privilegi politici), ma semmai una conseguenza della proprietà sul corpo.

Il concetto di proprietà è importante, perchÊ lega tutti i successivi temi, come quello del capitalismo e del libero mercato.

Capitalismo e libero mercato

Il capitalismo è quel sistema economico e sociale in cui le persone (e non lo Stato) possiedono i mezzi di produzione. È cioè quel sistema in cui sono le persone a decidere cosa produrre, come produrre, per chi produrre. Il primo e piÚ importante mezzo di produzione, non dimentichiamolo, è il pensiero.

Keep reading with a 7-day free trial

Subscribe to Cyber H3rmetica (IT) to keep reading this post and get 7 days of free access to the full post archives.

Already a paid subscriber? Sign in
Š 2025 Matte Galt
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start writingGet the app
Substack is the home for great culture

Share

Copy link
Facebook
Email
Notes
More