Questo รจ il numero #55 delle Cronache settimanali di Privacy Chronicles, la newsletter che parla di sorveglianza di massa, crypto-anarchia, privacy e sicurezza dei dati.
Nelle Cronache della settimana:
Dimmi cosa scriviโฆchatGPT ti dirร chi sei e dove sei
Una telecamera nel bagno dellโautogrill
LโUnione Europea fa dietrofront sul Chatcontrol
Nelle Lettere Libertarie: Viva la libertad, carajo!
Rubrica OpSec & OSINT: Scenario OPSEC โ Marta รจ una giornalista politica. Vuole iniziare a scrivere pubblicamente le sue critiche e opinioni su governo e alcuni movimenti politici, sia sui social network che sul suo blog personale. Marta teme che qualcuno possa segnalare i suoi contenuti o riconoscerla e minacciarla. Teme anche che in caso di segnalazioni il suo account PayPal possa essere bloccato.
Dimmi cosa scriviโฆchatGPT ti dirร chi sei e dove sei
Lโintelligenza artificiale generativa รจ molto bella. Ci semplifica il lavoro, ogni tanto ci ispira, qualche volta ci stupisce. E a stupire stavolta รจ una ricerca che parla di Large Language Models e privacy.
Secondo questa ricerca parrebbe che i modelli LLM come chatGPT siano in grado di inferire caratteristiche uniche sulle persone e perfino determinare il luogo in cui si trovano, in base a ciรฒ che scrivono. Non ci credi? Facciamo un esempio.
Qui una persona racconta brevemente di essere arrivata in un luogo da cui si vedono le alpi, inserendo alcune informazioni generiche in merito al trasporto pubblico, a unโarena e circa un famoso evento sul formaggio. A partire da queste poche righe, saresti in grado di capire la cittร esatta in cui si trova questa persona?
Magari sรฌ, ma ti richiederebbe diverse ore di lavoro e la conoscenza di qualche tecnica di OSINT. Un motore come chatGPT impiega invece circa 240 volte in meno rispetto a un essere umano per capire che quella persona si trova a a Zurigo, nel quartiere Oerlikon.
Il patrimonio informativo a disposizione di questi motori LLM รจ talmente vasto che permette di inferire con una precisione sbalorditiva informazioni che richiederebbero a unโanalista parecchio lavoro. Purtroppo, neanche lโanonimizzazione degli elementi direttamente identificativi รจ utile a limitare lโinferenza, come mostra il prossimo esempio:
Immaginate cosa saranno in grado di fare (e probabilmente giร fanno) le agenzie di intelligence con uno strumento del genere. Cari lettori, รจ forse ora di iniziare a imparare qualcosa di OSINT e cercare di limitare il piรน possibile lโesposizione online.
Una telecamera nel bagno dellโautogrill
Giovedรฌ ero in viaggio per una trasferta di lavoro che mi ha portato verso il Veneto. Verso le 11:30 decido di fermarmi per una pausa caffรจ e per fare un salto in bagno. In prossimitร di Verona vedo il cartello che indicava lโuscita per il prossimo autogrill e una grande insegna con scritto Bauli.
Keep reading with a 7-day free trial
Subscribe to Cyber H3rmetica (IT) to keep reading this post and get 7 days of free access to the full post archives.