Cyber H3rmetica (IT)

Cyber H3rmetica (IT)

Share this post

Cyber H3rmetica (IT)
Cyber H3rmetica (IT)
Il mio viaggio alla scoperta della filosofia anarco-capitalista

Il mio viaggio alla scoperta della filosofia anarco-capitalista

Anarco-capitalismo: una filosofia politica fondata su proprietà, libero mercato e principio di non aggressione.

Matte 𐀏's avatar
Matte 𐀏
Jul 16, 2022
∙ Paid
16

Share this post

Cyber H3rmetica (IT)
Cyber H3rmetica (IT)
Il mio viaggio alla scoperta della filosofia anarco-capitalista
1
1
Share

La “filosofia libertaria” fa parte di molti contenuti qui su Privacy Chronicles. Ho pensato quindi che sarebbe interessante capire qual è stato il percorso che mi ha portato ad interessarmi di questa particolare filosofia politica, e perché ritengo che dai suoi principi possa scaturire un migliore sistema di governo rispetto a quelli a cui siamo abituati.

Le basi

Anarco-Capitalismo (ANCAP) è un termine coniato da Murray N. Rothbard, economista e filosofo politico a cui si deve la nascita di questa particolare filosofia politica. Rothbard fu allievo di Ludwig Von Mises (1881 - 1973), liberale classico ed economista della scuola austriaca a cui si deve la nascita di molti dei principi che oggi sostengono la dottrina ANCAP.

Per Anarco-Capitalismo si intende quella filosofia politica che cerca di riconciliare principi anarchici1 con alcuni elementi tipici del capitalismo (libero mercato, laissez faire).

La filosofia ANCAP fonda l’idea di società sull’idea di libero mercato, rispetto assoluto …

Keep reading with a 7-day free trial

Subscribe to Cyber H3rmetica (IT) to keep reading this post and get 7 days of free access to the full post archives.

Already a paid subscriber? Sign in
© 2025 Matte Galt
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start writingGet the app
Substack is the home for great culture

Share