Un viaggio cyber-hermetico nella tecnologia monetaria
Una raccolta di riflessioni sulla moneta come tecnologia - e sulle cryptovalute come una possibile fuga da un sistema corrotto.
Da quando ho iniziato a scrivere questa newsletter nel 2021, la tecnologia monetaria è stata un filo conduttore ricorrente. Non poteva essere altrimenti.
Questo progetto nasce per esplorare la convergenza tra tecnologia e umanità—per porre le domande reali: dove stiamo andando? Cosa stiamo costruendo? Chi ha il controllo? E perché tutto questo è importante?
Il denaro è una delle tecnologie più antiche mai inventate dall’uomo.
Eppure, la maggior parte delle persone ancora non si rende conto che il denaro è una tecnologia. Non solo carta o numeri su uno schermo. È un sistema di potere, memoria e significato. Un'interfaccia tra desiderio, tempo e realtà.
E proprio perché questa verità è dimenticata, il denaro viene usato in modo inconsapevole. Barattiamo il nostro tempo per numeri su uno schermo senza mai interrogarci sulla loro natura, origine o destinazione.
Ma è proprio per questo che siamo qui. Per pensare. Per ricordare. Per reclamare. Per comprendere cos’è stato il denaro, cosa sta diventando e cosa potrebbe essere.
Per risvegliare consapevolezza tra i nostri simili e tra i nostri figli.
Questa raccolta è il mio contributo a questo sforzo. Una serie di riflessioni sul denaro come tecnologia—e sulle criptovalute come possibile via d’uscita.
Con la speranza che la consapevolezza si trasformi in sovranità. E l’apatia in azione.
Buona lettura, fammi sapere cosa ne pensi e condividi con chi potrebbe averne bisogno!
Denaro senza padroni
Come cittadino digitale, sarai probabilmente abituato a usare qualche forma di pagamento elettronico. Il digitale offre indubbiamente più libertà d’azione, comfort, flessibilità e velocità rispetto al caro e vecchio contante.
Per un pugno di dollari
La moneta è la tecnologia occulta attraverso cui si misura il grado di libertà di una civiltà. È osservando la qualità della moneta che si può stabilire la salute di un popolo. È d’altronde la tecnologia più usata da chiunque, ogni giorno: invisibile, onnipresente, amniotica. Eppure, forse proprio a causa del suo utilizzo costante, oggi non sappiamo più cosa sia la moneta.
Monero è per i criminali
Oggi voglio parlarti di una cosa che fa paura agli stati, alle banche, alle persone per bene. Una cosa che puzza di bassifondi, mercati neri, anarchia. Una cosa spesso usata dai criminali di tutto il mondo.
Crypto Wars e dollaro digitale: Trump scompiglia le carte
La presidenza Trump ha pochi giorni di vita e sui social incalzano i video in cui firma tonnellate di Executive Orders — ordini esecutivi con effetto di legge emessi direttamente dal presidente degli Stati Uniti al governo federale.
Solarpunk e Lunarpunk: il dualismo del Web3
La tecnologia ha già posto le basi per una rivoluzione umana sociale e culturale, ma oggi siamo bloccati in un limbo di transizione che potrebbe durare ancora molte decadi. In questa zona liminale germogliano diverse idee e approcci per prepararsi ai possibili percorsi futuri dell’umanità.
Curioso di come usare cryptovalute per abbonarti a Cyber Hermetica? Scrivimi in privato qui o su telegram (@mrk4m1) e ti dirò come fare!