Ogni domenica mattina, Sunday’s Schizophrenization
SCHIZOHIGHLIGHTS, by
Flash semiotici, pensieri e riflessioni personali della settimana.
Siamo tutti prostitute nella “creator economy”
content creator, /nome /ˈkɔn.tɛnt kriˈeɪtər/: persona o entità che produce contenuti digitali, come video, articoli, immagini, podcast o altro materiale online, generalmente con finalità di intrattenimento, educazione o marketing.
Il concetto di “content creator” iniziò a consolidarsi nel 2011, quando YouTube decise di sostituire il termine YouTube Star per il suo programma di monetizzazione dei contenuti, lanciato nel 2007.
Ovunque si guardi, oggi il web2.0 è ormai pieno zeppo di “content creator” che cercano in qualche modo di monetizzare, direttamente o indirettamente, i contenuti digitali che producono o diffondono. Si potrebbe sostenere che la creazione di contenuti digitali sia diventato l’obiettivo primario di Internet, oltre alla manipolazione delle masse, ça va sans dire (ma in qualche modo sono …
Keep reading with a 7-day free trial
Subscribe to Cyber H3rmetica (IT) to keep reading this post and get 7 days of free access to the full post archives.