Cyber H3rmetica (IT)

Cyber H3rmetica (IT)

Share this post

Cyber H3rmetica (IT)
Cyber H3rmetica (IT)
La sorveglianza dei viaggiatori in Europa
Copy link
Facebook
Email
Notes
More

La sorveglianza dei viaggiatori in Europa

Il lato oscuro del trasporto aereo nell'Unione Europea: per le autorità siamo tutti potenziali terroristi.

Matte 𐀏's avatar
Matte 𐀏
Nov 27, 2021
∙ Paid
1

Share this post

Cyber H3rmetica (IT)
Cyber H3rmetica (IT)
La sorveglianza dei viaggiatori in Europa
Copy link
Facebook
Email
Notes
More
Share

Molte persone credono che l’Unione Europea sia un’oasi felice in cui potersi muovere liberamente, senza alcun limite.

Ma se guardiamo ad alcune nuove leggi e uniamo i puntini, otteniamo un’immagine ben diversa, che descrive invece un sistema di sorveglianza fisica sempre più pervasivo e sistematico — pronto a seguire ogni nostro passo all’interno dei confini europei.

Ci sono due settori principali in cui l’Unione Europea opera questa sorveglianza: il trasporto aereo all’interno dei confini dell’UE, e il nuovo sistema Entry/Exit, che riguarda più che altro coloro che arrivano da fuori UE.

La sorveglianza nascosta nel PNR

Il primo e più importante aspetto da considerare quando ci si sposta all’interno dell’Unione Europea è certamente il trasporto aereo. Fin da quando acquistiamo il biglietto aereo, siamo perennemente accompagnati da un sistema di sorveglianza che monitora i nostri spostamenti e comportamenti, valutandoci per capire se siamo o meno una “minaccia”.

Tutto parte dal Passenger …

Keep reading with a 7-day free trial

Subscribe to Cyber H3rmetica (IT) to keep reading this post and get 7 days of free access to the full post archives.

Already a paid subscriber? Sign in
© 2025 Matte Galt
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start writingGet the app
Substack is the home for great culture

Share

Copy link
Facebook
Email
Notes
More