Cyber Hermetica (IT)

Cyber Hermetica (IT)

PayPal, alfiere della censura e del World Economic Forum

Una nuova policy PayPal prevede una sanzione di $2.500 sul conto di chi pubblica contenuti di "disinformazione". Dicono che sia stato un errore, ma le evidenze suggeriscono il contrario.

Cyber Hermetica š€'s avatar
Cyber Hermetica š€
Oct 12, 2022
āˆ™ Paid
4
2
1
Share

Il 7 ottobre 2022 il DailyWire riportava una notizia inquietante: ā€œNew PayPal Policy Lets Company Pull $2,500 From Users’ Accounts If They PromoteĀ ā€˜Misinformationā€ (Una nuova policy aziendale permetterĆ  a PayPal di prelevare $2.500 dagli account delle persone che promuovono disinformazione).

L’articolo spiega che, in base a un aggiornamento pubblicato sul loro sito, PayPal aveva in programma di aggiornare la sua Acceptable Use Policy, estendendo la lista delle attivitĆ  vietate anche a ā€œl’invio o la pubblicazione di ogni messaggio, contenuto o materiale che promuova disinformazione o che presenti un rischio per la sicurezza o benessere delle personeā€.

Se ti piace quello che scrivo e vuoi sostenere il mio lavoro, perchƩ non ti iscrivi?

Grazie alla Wayback Machine di web.archive.org possiamo verificare che in effetti la scorsa settimana ĆØ stato pubblicato sul sito di PayPal una Acceptable Use Policy che riportava la data del 3 novembre 2022, contenente questo nuovo paragrafo:

Keep reading with a 7-day free trial

Subscribe to Cyber Hermetica (IT) to keep reading this post and get 7 days of free access to the full post archives.

Already a paid subscriber? Sign in
Ā© 2025 Matte Galt
Privacy āˆ™ Terms āˆ™ Collection notice
Start writingGet the app
Substack is the home for great culture