Cyber Hermetica (IT)

Cyber Hermetica (IT)

La teurgia nascosta dell’Information Technology

Semiconduttori, codice binario e l’arte arcana della modernità digitale.

Cyber Hermetica 𐀏's avatar
Cyber Hermetica 𐀏
Oct 20, 2025
∙ Paid
Share

Mia figlia è una maga, anche se non lo sa ancora. Nonostante abbia soltanto dodici mesi di vita, fa già le sue prime magie. Inconsapevoli e maldestre, ma l’attitudine c’è tutta.

Nei momenti di svago si diletta con una bacchetta semplice ma potente, capace di aprire varchi dimensionali: guscio esterno nero opaco in acrylonitrile-butadiene-styrene, con piccole rune incise sulla superficie. Al centro pulsa un cuore di sali di zinco e diossido di manganese. Okay, non è una corda di cuore di drago, ma fa il suo sporco lavoro.

È sufficiente un leggero tocco sulle rune bianche apposte in superficie, che subito appaiono davanti a lei infinite dimensioni, realtà alternative, e anche persone che parlano in mille lingue diverse. Certo — è magia di base, a senso unico. Non c’è ricezione bidirezionale e si può solo guardare. Ma tanto, non saprebbe neanche cosa dire.

Cyber Hermetica ti racconta le idee occulte dietro all’innovazione(evocazione) tecnologica. Iscriviti, che aspetti!

Però, nella sua semplicità, è stupefacente vederla all’opera.

Ha imparato quasi da sola. È uno strumento che a casa usiamo davvero poco. Nonostante questo, le è bastato giocarci per caso qualche volta per comprenderne il potere arcano. Poi, è stata solo questione di pattern recognition. Ogni volta che le riesce di accendere quello specchio dimensionale appeso al muro mi guarda facendo un verso stupìto con la bocca aperta: “Oh!”.

Noi adulti preferiamo strumenti arcani più compatti e più avanzati e potenti. L’idea di base è la stessa, d’altronde i meccanismi arcani lavorano secondo logiche universali e uguali per tutti; sono le dimensioni e le potenzialità ad essere diverse.

Posso dire, in effetti, che non esco mai di casa senza il mio piccolo ma potente specchio nero tascabile. A volte ne porto con me anche più di uno. Oserei dire che, diversamente dai Babbani, non saprei vivere senza!

Non sono niente di speciale, intendiamoci, ma fanno il loro sporco lavoro: una cornice in lega di alluminio e magnesio anodizzata a coprire un vetro aluminosilicatico che grazie a una matrice di rame e silicio permette di compiere magie con dei semplici e veloci gesti delle dita. Altro che sbracciarsi con bacchette magiche in legno urlando formule magiche in latino! Qui è tutto alla portata di un pollice.

Ed è meraviglioso: non solo posso controllare e modificare la realtà che mi circonda, comandando i numerosi elettro-domestici di casa (molto più affidabili degli elfi-domestici), ma posso anche comunicare con chiunque in ogni parte del mondo, conservare tutte le mie memorie e rivederle quando voglio (estremamente più efficiente di un Pensatoio), e perfino nasconderci dentro le chiavi dei miei patrimoni (le banche sono cosa per Babbani).

Certo, se lo perdessi o se qualcuno me lo rubasse potrei essere nei guai. Fortunatamente per me, ho investito del tempo per imparare qualche tecnica di Difesa contro le Arti Oscure (puoi farlo anche tu). Niente di eccessivamente avanzato, ma sarebbe irresponsabile usare strumenti così potenti senza almeno conoscere qualche sigillo protettivo.

Forse faccio anche troppo uso della magia, ma vivere come un Babbano sarebbe veramente complicato per me. Certe volte non saprei neanche tornare a casa senza evocare gli spiriti guida.

Ma va bene così: è finita ormai l’epoca in cui le arti arcane sembravano qualcosa di assurdo e per pochi iniziati. Dietro ogni gesto e ogni ambito umano si muove oggi — più forte che mai — l’antico linguaggio cosmico; il respiro nascosto che anima i nostri strumenti arcani e l’universo stesso.

Keep reading with a 7-day free trial

Subscribe to Cyber Hermetica (IT) to keep reading this post and get 7 days of free access to the full post archives.

Already a paid subscriber? Sign in
© 2025 Matte Galt
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start your SubstackGet the app
Substack is the home for great culture