Cyber H3rmetica (IT)

Cyber H3rmetica (IT)

Share this post

Cyber H3rmetica (IT)
Cyber H3rmetica (IT)
Tornado Cash: la privacy [non] è per i criminali
Copy link
Facebook
Email
Notes
More

Tornado Cash: la privacy [non] è per i criminali

L'arresto di uno degli sviluppatori di Tornado Cash è l'ultimo segnale di una guerra sempre più evidente contro privacy e tecnologie per a proteggere l'individuo dallo Stato.

Matte 𐀏's avatar
Matte 𐀏
Aug 20, 2022
∙ Paid
6

Share this post

Cyber H3rmetica (IT)
Cyber H3rmetica (IT)
Tornado Cash: la privacy [non] è per i criminali
Copy link
Facebook
Email
Notes
More
1
Share

L’inverno sta arrivando. Sarà un inverno particolare. Molte persone, fin troppo inglobate dal sistema che le opprime, e con il cervello e l’anima già congelati, non se ne accorgeranno nemmeno.

Noi però una certa brezza cominciamo a sentirla, già da qualche tempo.

È un vento che porta mormorii di preoccupanti arresti che arrivano dagli Stati Uniti e dai Paesi Bassi.

Mi riferisco al caso Tornado Cash, un servizio di mixer Ethereum che, come le tecnologie di Coinjoin per Bitcoin, è pensato per preservare la “forward privacy” delle transazioni offuscando i collegamenti deterministici tra le stesse e migliorando quindi la cosiddetta “plausible deniability”.

Per approfondire il caso consiglio gli articoli di Gianluca Grossi sul sito di Criptovaluta.it, che riporta così la notizia:

“Mercoledì 10 agosto FIOD [gli agenti che si occupano di reati “finanziari” nei Paesi Bassi, NDR] ha arrestato un 29enne ad Amsterdam. È sospettato di essere coinvolto nell’offuscamento di flussi di denaro criminali…

Keep reading with a 7-day free trial

Subscribe to Cyber H3rmetica (IT) to keep reading this post and get 7 days of free access to the full post archives.

Already a paid subscriber? Sign in
© 2025 Matte Galt
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start writingGet the app
Substack is the home for great culture

Share

Copy link
Facebook
Email
Notes
More