Cyber H3rmetica (IT)

Cyber H3rmetica (IT)

Share this post

Cyber H3rmetica (IT)
Cyber H3rmetica (IT)
Il Trojan Horse libertario
Copy link
Facebook
Email
Notes
More

Il Trojan Horse libertario

Diffidare delle spinte politiche che cercheranno di integrare le idee libertarie.

Matte 𐀏's avatar
Matte 𐀏
Oct 02, 2024
∙ Paid
24

Share this post

Cyber H3rmetica (IT)
Cyber H3rmetica (IT)
Il Trojan Horse libertario
Copy link
Facebook
Email
Notes
More
1
1
Share

Mark Zuckerberg è entrato nella sua “era” libertaria. Così Business Insider che dedica un titolo al CEO di Meta, spiegandoci che adesso Zuckerberg si identifica in libertario. L’idea, secondo Business Insider, è di convincere il pubblico repubblicano Meta è invero “nonpartisan” e che lui è stanco della politica Dem, fatta di censura e limitazione della libertà.

Prima di continuare, lascia un like!

Il coming out segue una lettera di pubbliche scuse in cui Zuckerberg, cospargendosi il capo di cenere, si scusò per il modo in cui Meta (Facebook e Instagram) realizzò una massiva campagna di censura e controllo dell’informazione nel periodo tra il 2020 e 2021. Proprio nel 2021 l’allora Presidente Trump, in reazione al ban di Twitter in Nigeria, disse pubblicamente che più Paesi avrebbero dovuto seguire l’esempio e vietare sia Twitter che Facebook. Da lì a poco Trump sarebbe stato bannato da entrambe le piattaforme.

Iscriviti a Cyber Hermetica. Perché? Perché sì.

Gli eventi di quel periodo sono…

Keep reading with a 7-day free trial

Subscribe to Cyber H3rmetica (IT) to keep reading this post and get 7 days of free access to the full post archives.

Already a paid subscriber? Sign in
© 2025 Matte Galt
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start writingGet the app
Substack is the home for great culture

Share

Copy link
Facebook
Email
Notes
More