Cyber H3rmetica (IT)

Cyber H3rmetica (IT)

Share this post

Cyber H3rmetica (IT)
Cyber H3rmetica (IT)
Vivi in un neofeudalesimo digitale
Copy link
Facebook
Email
Notes
More

Vivi in un neofeudalesimo digitale

La nuova piramide feudale nasce per proteggere l'egemonia culturale e politica di un impero globale fatto di sorveglianza tecnologica, censura, psy-ops e propaganda di massa.

Matte 𐀏's avatar
Matte 𐀏
Sep 17, 2023
∙ Paid
11

Share this post

Cyber H3rmetica (IT)
Cyber H3rmetica (IT)
Vivi in un neofeudalesimo digitale
Copy link
Facebook
Email
Notes
More
2
1
Share
Prima di continuare, lascia un like! E se vorrai, fammi sapere cosa ne pensi di nei commenti.

Il medioevo europeo viene spesso chiamato in causa per indicare un periodo buio, brutale, senza libertà, in cui le masse erano alla mercé di pochi signori e sovrani che si contendevano terre e risorse. La vita, dicono, non doveva essere granché. Fortunatamente, oggi siamo molto più civilizzati.

La Rivoluzione della polvere da sparo (XVI secolo) ha posto fine ai pittoreschi ordini cavallereschi, e la successiva Rivoluzione Francese ci ha invece consentito di scacciare i vili monarchi e aristocratici che ci affliggevano, facendoci scoprire la democrazia rappresentativa.

Nonostante la fine del medioevo e l’Illuminismo siano spesso visti come fenomeni positivi, la mia visione è che dopo un primo periodo di assestamento (con tante belle promesse), il mondo sia oggi schiacciato all’interno di un sistema neofeudale, ma stavolta molto più centralizzato, globale e senza alcun limite.

Iscriviti a Cyber Hermetica per supportare il mio lavoro e ricevere ogni contenuto via e-mail!

I nuovi monarchi

All’apice della nuova piramide neofeudale abbiamo certamente una piccola ma poderosa elite di persone con tanti soldi e potere, che usano strumenti sovranazionali conosciuti e sconosciuti per esercitare e manifestare la loro volontà senza doverci mettere la faccia.

Tra questi troviamo prima di tutto il Fondo Monetario Internazionale (IMF), strumento finanziario delle Nazioni Unite e di ultima istanza per gran parte del mondo. Poi ci sono le banche centrali, come la Federal Reserve Bank o la Banca Centrale Europea. Ci sono poi altri enti sovranazionali amministrativi come l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), le Nazioni Unite (ONU) o il semisconosciuto Gruppo di Azione Finanziaria Internazionale (FATF), che hanno un impatto sempre più grande e diretto sulle nostre vite. E come dimenticare poi la nostra beneamata Unione Europea e il think-tank globalista che è il World Economic Forum?

Nuovi vassalli e valvassori

In questo contesto globalista gli Stati nazione assumono il ruolo di nuovi vassalli. Questi oggi promettono fedeltà al sovrano globalista in cambio di soldi (a debito) e protezione delle terre che gli sono assegnate in gestione.

Keep reading with a 7-day free trial

Subscribe to Cyber H3rmetica (IT) to keep reading this post and get 7 days of free access to the full post archives.

Already a paid subscriber? Sign in
© 2025 Matte Galt
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start writingGet the app
Substack is the home for great culture

Share

Copy link
Facebook
Email
Notes
More