Cyber H3rmetica (IT)

Cyber H3rmetica (IT)

Share this post

Cyber H3rmetica (IT)
Cyber H3rmetica (IT)
Dalla corruzione alla pandemia: colpa della privacy?
Copy link
Facebook
Email
Notes
More

Dalla corruzione alla pandemia: colpa della privacy?

Dalla mancanza di dati per la lotta alla corruzione fino alla gestione della pandemia. Ultimamente sembra che la colpa di ogni fallimento di Stato sia la privacy delle persone.

Matte 𐀏's avatar
Matte 𐀏
Mar 27, 2021
∙ Paid

Share this post

Cyber H3rmetica (IT)
Cyber H3rmetica (IT)
Dalla corruzione alla pandemia: colpa della privacy?
Copy link
Facebook
Email
Notes
More
Share

Finanziamenti alla politica: tra privacy e disclosure dei dati

Il 17 marzo ho avuto l’occasione di parlare del rapporto tra privacy e disclosure dei dati che riguardano i finanziamenti alla politica insieme a Susanna Ferro di Transparency International Italia.

È stato un incontro interessante, perché spesso la “privacy” viene vista come un intralcio per chi chiede invece la trasparenza dei dati sui finanziamenti ai partiti politici.

La registrazione dell'incontro

I dati sul finanziamento alla politica sono sempre particolarmente sensibili, perché possono facilmente rivelare l’orientamento politico di una persona.

Se ti piace quello che scrivo e vuoi valorizzare il mio lavoro, perché non ti abboni a Privacy Chronicles?

Essere discriminati, o subire ritorsioni per le proprie idee politiche, è sempre un rischio più che concreto. Per questo la legge europea (GDPR) prevede particolari tutele quando si trattano dati del genere.

Molte persone oggi credono che se non riusciamo ad avere dati di quali…

Keep reading with a 7-day free trial

Subscribe to Cyber H3rmetica (IT) to keep reading this post and get 7 days of free access to the full post archives.

Already a paid subscriber? Sign in
© 2025 Matte Galt
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start writingGet the app
Substack is the home for great culture

Share

Copy link
Facebook
Email
Notes
More