Cyber H3rmetica (IT)

Cyber H3rmetica (IT)

Share this post

Cyber H3rmetica (IT)
Cyber H3rmetica (IT)
Digital Grimoire: raccolta #2
Copy link
Facebook
Email
Notes
More

Digital Grimoire: raccolta #2

Una raccolta di raccomandazioni passate tratte dal Digital Grimoire, pensata per aiutarti con le basi della sopravvivenza digitale.

Matte ๐€'s avatar
Matte ๐€
Jan 28, 2025
โˆ™ Paid
4

Share this post

Cyber H3rmetica (IT)
Cyber H3rmetica (IT)
Digital Grimoire: raccolta #2
Copy link
Facebook
Email
Notes
More
Share

Sopravvivere nell'Era Digitale richiede prontezza mentale, un pizzico di pensiero fuori dagli schemi e alcune precauzioni essenziali quando si utilizzano dispositivi elettronici o si naviga online.

Su Cyber Hermetica, troverai numerosi consigli e approfondimenti tecnici per migliorare la tua sicurezza informatica personale e proteggere i tuoi dati e la tua identitร  digitale.

Questa รจ una raccolta di raccomandazioni progettate per aiutarti con le basi della sopravvivenza digitale.

Se apprezzi il Digital Grimoire, perchรฉ non diventare un abbonato premium? Supporta il mio lavoro e accedi a tutti i contenuti!

1. Proteggi il tuo sistema operativo Windows

Windows รจ un bersaglio popolare per il malware, ma queste misure possono rafforzare la tua sicurezza:

  • Usa un account non amministratore: Svolgi le attivitร  quotidiane su un account standard, non su un account amministratore.

  • Attiva Windows Defender: Aggiornalo regolarmente e configuralo per prestazioni ottimali.

  • Gestisci gli aggiornamenti: Attiva gli aggiornamenti automatici per correggere tempestivamente le vulnerabilitร .

  • Controlla le macro in Microsoft Office: Disattiva le macro per prevenire attacchi tramite file Office.

  • Abilita l'accesso controllato alle cartelle: Proteggi le directory sensibili dai ransomware.

  • Usa la crittografia BitLocker: Cripta i tuoi dati per proteggerli in caso di furto del dispositivo.

2. Proteggi le tue unitร  USB personali

Le chiavette USB sono portatili e pratiche, ma spesso trascurate in termini di sicurezza. Ecco come proteggere i tuoi dati:

  • Cripta la tua chiavetta: Usa software di crittografia come VeraCrypt o BitLocker per proteggere i contenuti, oppure utilizza una chiavetta con crittografia hardware integrata che richieda un PIN per l'accesso.

  • Tienila aggiornata: Se il firmware della tua chiavetta supporta aggiornamenti, assicurati che sia alla versione piรน recente per correggere eventuali vulnerabilitร .

  • Limita l'auto-esecuzione: Disattiva la funzione di auto-esecuzione delle USB sul tuo computer per impedire che il malware si avvii automaticamente, particolarmente utile se devi collegare chiavette sconosciute.

  • Usa metodi sicuri di smaltimento: Quando non hai piรน bisogno della chiavetta, cancellala in modo sicuro per impedire il recupero di dati sensibili, oppure distruggila fisicamente.

Seguendo questi passi, ridurrai i rischi di furto di dati, perdita o infezione da malware durante l'uso delle chiavette USB.

Keep reading with a 7-day free trial

Subscribe to Cyber H3rmetica (IT) to keep reading this post and get 7 days of free access to the full post archives.

Already a paid subscriber? Sign in
ยฉ 2025 Matte Galt
Privacy โˆ™ Terms โˆ™ Collection notice
Start writingGet the app
Substack is the home for great culture

Share

Copy link
Facebook
Email
Notes
More