Dead Internet Theory: complotto o realtà?
Esiste una teoria secondo cui Internet, una volta dimensione di creatività e libertà umana, sia oggi in realtà un luogo morto, digitalmente putrefatto nella sua vuota artificialità.
Esiste una teoria secondo cui Internet, una volta dimensione di creatività e libertà umana, sia oggi in realtà un luogo morto, digitalmente putrefatto nella sua vuota artificialità. Secondo questa teoria, la maggior parte dei contenuti online oggi sono frutto di algoritmi e bot automatizzati che interagiscono tra loro. È la Dead Internet Theory.
Milioni di bot sarebbero stati creati e rilasciati online anno dopo anno con lo scopo di creare contenuti artificiali per manipolare gli utenti umani, sfruttando gli algoritmi di raccomandazione. In alto, governi e corporazioni nel ruolo di burattinai.
Non è chiaro quando sia stata ipotizzata per la prima volta questa teoria, anche se le prime tracce risalgono a non più di dieci anni fa.
Nonostante le speculazioni, è innegabile che l’ecosistema di Internet stia cambiando molto velocemente, soprattutto grazie all’intelligenza artificiale generativa e alle miriadi di oggetti intelligenti connessi che comunicano tra loro. Più che una teoria del com…
Keep reading with a 7-day free trial
Subscribe to Cyber H3rmetica to keep reading this post and get 7 days of free access to the full post archives.